
Ti pagano se ti trasferisci qui, pronti 80.000 euro per te (vivimilies.it)
80.000 euro con il programma Our Living Islands che mira a combattere lo spopolamento con incentivi per ristrutturare immobili.
Opportunità per chi cerca una vita serena a contatto con la natura. Negli ultimi anni, si è assistito a un fenomeno crescente in Europa: diversi Paesi stanno attuando politiche per contrastare lo spopolamento delle aree rurali e delle isole.
Tra queste iniziative spicca il programma “Our Living Islands” lanciato dal governo irlandese, che offre un incentivo economico di 80.000 euro a chi decide di trasferirsi sulle sue piccole, ma incantevoli isole. Questo programma ha l’obiettivo di rivitalizzare comunità isolate e promuovere uno stile di vita più sostenibile e immerso nella natura.
Le isole irlandesi e il loro fascino
L’Irlanda è famosa per la sua bellezza naturale e per la ricchezza culturale delle sue isole, molte delle quali sono rimaste dimenticate dal turismo di massa. Le isole coinvolte nel programma includono luoghi come Tory Island, Inishbofin, Gola Island e Aranmore, solo per citare alcune delle gemme nascoste dell’Oceano Atlantico. Questi luoghi non solo offrono paesaggi mozzafiato, ma anche una storia e tradizioni uniche, rendendoli ideali per chi cerca un cambio di vita radicale.
Il contributo di 80.000 euro è destinato a chi acquista un immobile su queste isole, ma non si tratta di un regalo senza condizioni. I fondi, a fondo perduto, possono essere utilizzati esclusivamente per ristrutturare e migliorare l’abitazione scelta. Le normative stabiliscono che l’immobile deve essere stato costruito prima del 1993 e deve risultare disabitato da almeno due anni. Inoltre, l’acquirente deve essere intenzionato a risiedere stabilmente sull’isola, non potendo utilizzare la casa come semplice casa vacanze.

La procedura per accedere al programma è abbastanza semplice e può essere avviata tramite il sito ufficiale del governo irlandese, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie. Non ci sono requisiti particolari per i cittadini europei, inclusi gli italiani, che possono trasferirsi liberamente in Irlanda senza dover affrontare complicate pratiche burocratiche.
Qualità della vita sulle isole
Le isole irlandesi, pur essendo remote, offrono una qualità della vita che molti trovano invidiabile. Gli isolani stessi sono noti per il loro forte senso di comunità e accoglienza. Tuttavia, vivere su un’isola comporta anche alcune sfide, come la dipendenza dai trasporti marittimi, che possono essere influenzati dalle condizioni atmosferiche. Questo aspetto ha spinto il governo ad attuare miglioramenti alle infrastrutture di trasporto e comunicazione, per garantire che i residenti possano accedere ai servizi essenziali e alle opportunità di lavoro.
Inoltre, il programma “Our Living Islands” non si limita a incentivare il trasferimento, ma mira anche a sostenere le economie locali e migliorare le condizioni di vita. Ciò include investimenti nella sanità, nell’istruzione e nelle telecomunicazioni, per assicurare che le isole non siano solo luoghi di bellezza, ma anche comunità vivaci e sostenibili. L’iniziativa è pensata, per esempio, per attrarre anche lavoratori in smart working, che possono approfittare della tranquillità e della bellezza naturale per svolgere le loro attività professionali.
Per chi sogna una vita più semplice e a contatto con la natura, trasferirsi su una di queste isole potrebbe rivelarsi un’opportunità imperdibile. Non solo si avrà accesso a un contributo economico significativo, ma si potrà anche contribuire alla rinascita di comunità storicamente ricche di cultura e tradizioni. L’Irlanda, con il suo paesaggio incantevole e il suo patrimonio culturale, rappresenta una scelta affascinante per chi desidera reinventarsi e vivere un’esperienza unica lontano dal caos delle grandi città.